Villa Miralago, insieme ai Centri ANANKE e alla Fondazione Ananke di Villa Miralago, costituisce la principale rete nazionale per la prevenzione, lo studio e il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.
Situata a Cuasso al Monte (VA), Villa Miralago è composta da quattro comunità ed è il centro residenziale più grande d’Italia e uno dei maggiori in Europa per il trattamento dei disturbi alimentari. Accoglie persone affette da anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata e obesità. Tutte le comunità di Villa Miralago sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale.
La rete dei Centri ANANKE
Nasce grazie all’esperienza di Villa Miralago e alla collaborazione con i migliori professionisti del settore, diffondendo la propria attività su tutto il territorio nazionale. La Fondazione Ananke di Villa Miralago è l’entità che coordina e sviluppa questa rete. Ananke è una rete di centri ambulatoriali distribuiti sul territorio, pensata per offrire supporto a persone che soffrono di anoressia, bulimia, binge eating e alle loro famiglie. Gli esperti dei centri Ananke adottano un approccio focalizzato sull’ascolto attivo e sulla comprensione delle specifiche esigenze di ogni individuo. Il nostro modello terapeutico, in linea con quello di Villa Miralago, è orientato analiticamente: ogni intervento è progettato su misura, senza fare ricorso a protocolli rigidi, ma considerato nella sua unicità e personalizzazione. I trattamenti terapeutici offerti (psicoterapia, supporto nutrizionale e farmacologico, visite mediche, interventi riabilitativi ed educativi) si fondano su metodi scientificamente validati, adattati alle necessità specifiche di ogni persona.


Il metodo
Le persone non vengono considerate come “oggetti” passivi di trattamento, ma le vengono coinvolte attivamente in un progetto di cura che le pone al centro del proprio percorso di guarigione. I professionisti dei centri Ananke non cercano soluzioni rapide o tecniche di moda per il trattamento dei disturbi alimentari, ma sviluppano continuamente un approccio innovativo, basato su un lavoro interdisciplinare, sulla cura dell’equipe e sulla supervisione costante, con un focus sul confronto e sulla riflessione condivisa tra i vari specialisti. Questo approccio consente di rispondere in modo adeguato alle esigenze specifiche di ogni persona che si rivolge ad Ananke. In Ananke, ogni individuo è considerato unico e riceve ascolto e accoglienza, in un ambiente che rispetta e supporta il suo percorso di cura.
https://www.curadisturbialimentari.it/it/home/
https://www.curadisturbialimentari.it/it/ananke-ancona/
https://villamiralago.it